Questa potrebbe sembrarti una metafora un po’ strana per un test, lasciami qualche secondo che ti spiego cosa intendo:
È veramente facile pensare che uno studente non abbia superato il test perché “non si è impegnato abbastanza”, che “avrebbe potuto fare di più” o altri giri di parole per dire che, in fondo, se non hai passato quel test la colpa è soltanto tua.
Questo discorso, che nella testa di chi lo pronuncia dovrebbe suonare incoraggiante, ha come unica conseguenza quella di addossare tutta la colpa e di metterti nelle peggiori condizioni possibili per ricominciare a studiare. Inoltre si basa su dei presupposti completamente sbagliati, ossia che la colpa di una preparazione incompleta sia dello studente quando la realtà è ben diversa.